CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio), Costa Crociere e Autorità Portuale di Savona hanno presentato, a bordo di Costa Diadema, "
Message in a can", un progetto di promozione e sviluppo per la raccolta differenziata ed il riciclo delle lattine per bevande in alluminio, realizzato con il patrocinio del
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. "Message in a can" prevede tre attività principali: il
riciclo dell'alluminio proveniente dalle navi Costa che fanno scalo a Savona; una
campagna di sensibilizzazione diretta
ai cittadini di Savona, realizzata in collaborazione con il Comune, per
donare alla città arredi urbani realizzati
in alluminio riciclato; una
campagna di sensibilizzazione sui social media, che premierà con una crociera Costa il miglior scatto fotografico.
Il Ministro all'Ambiente Gianluca Galletti ha dichiarato: "
Il progetto di raccolta differenziata e riciclo delle lattine in alluminio a bordo delle navi, avviato con successo alcuni anni fa grazie alla collaborazione tra CIAL e Costa Crociere, ha portato i suoi risultati e benefici, sia in termini ambientali che economici: è la dimostrazione concreta di quanto sia necessario mantenere alta l'attenzione sulle tematiche connesse con la prevenzione alla formazione del rifiuto in ogni contesto, incluso quello di un settore così importante come quello marittimo. Si tratta di un'esperienza positiva, da cui prendere spunto per favorire un sistema sempre più efficiente di gestione dei rifiuti su navi, traghetti e porti, turistici e commerciali." Stefania Lallai, Sustainability and External Relations Director di Costa Crociere, ha commentato: "
Grazie alla collaborazione con CIAL e Autorità Portuale di Savona, a bordo delle nostre navi abbiamo realizzato un progetto che ha portato al riciclo di ben 334 tonnellate di alluminio in 9 anni. Il nostro obiettivo di lungo termine è quello di estendere questo messaggio di sostenibilità all'intera città di Savona e ad un pubblico sempre più ampio, affinché diventi un comportamento acquisito nella vita quotidiana di tutti noi." La raccolta e il riciclo dell'alluminio proveniente dalle navi Costa a Savona sono iniziate nel 2007, e rappresentano un modello di eccellenza nel settore marittimo. Dal 2007 al 2015 state riciclate un totale di circa
334 tonnellate di alluminio. Utilizzando come unità di misura una lattina per bevande da 33 cl, 334 tonnellate equivalgono a
27 milioni di lattine, che posizionate in fila una accanto all'altra sarebbero sufficienti a coprire una distanza pari a
3.915 Km, ovvero il percorso di quasi
due crociere di sette giorni di Costa Diadema nel Mediterraneo.
Sempre usando lo stesso parametro, grazie alle 334 tonnellate di alluminio è possibile realizzare ad esempio
33.400 biciclette, 722.000 moka per il caffè,
221.000 lampade da scrivania, oppure
37 carrozze per treni ad alta velocità. Dall'inizio del progetto, la quantità di alluminio recuperata
dalle navi Costa è più che raddoppiata: si è passati da 23,2 tonnellate nel 2007 a 48,6 nel 2015. Oltre agli importanti benefici ambientali, "Message in a can" garantisce benefici di carattere sociale: il corrispettivo economico riconosciuto da CIAL per il materiale raccolto viene ridistribuito al personale Costa che, a bordo delle navi, si adopera per le operazioni di raccolta e compattazione dell'alluminio.
Grazie alla collaborazione del Comune di Savona, Costa Crociere e CIAL daranno il via a "
Savona, Message in a can", una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutto il territorio della città di Savona, che ha l'obiettivo di migliorare ulteriormente la raccolta differenziata dell'alluminio. Nel periodo compreso tra il 1° marzo ed il 30 giugno, verrà affissa, presso abitazioni ed esercizi commerciali, una locandina che spiegherà come effettuare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio. Se nei quattro mesi di campagna la raccolta migliorerà almeno del 25% rispetto allo stesso periodo del 2015, CIAL e Costa Crociere doneranno a Savona
tre panchine prodotte proprio con alluminio riciclato per arredare uno dei parchi urbani della città. Infine l'impegno congiunto di Costa Crociere e CIAL supererà i confini locali per diffondersi ulteriormente presso il grande pubblico. A partire dal 1° marzo e fino al 6 giugno, "Message in a can" arriverà sui canali social. Agli utenti di Instagram e Twitter verrà richiesto di condividere uno scatto fotografico con l'hashtag
#messageinacan, che risponda al tema "
affida ad una lattina il tuo messaggio per salvare il pianeta". Chi realizzerà lo scatto migliore
vincerà una crociera Costa per due persone nel Mediterraneo, mentre ad ognuna delle tre menzioni speciali andrà una
Ricicletta, la City Bike in alluminio riciclato di CIAL.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...