Il
Gruppo E.ON ha reso noto di avere messo ufficialmente in funzione il parco eolico offshore
Amrumbank West nel Mare del Nord. L'impianto offshore si trova a 35 chilometri a nord di Helgoland.
Con una potenza installata complessiva
pari a 302 megawatt.
E.ON ha investito complessivamente
1 miliardo di euro nel progetto. In occasione dell'avvio dell'impianto, il CEO del Gruppo E.ON
Johannes Teyssen ha richiamato la necessità di una continua espansione dell'energia eolica offshore. "Ogni energia ha il suo tempo, e questo è il tempo per l'espansione dell'energia eolica offshore, che sarà necessaria se vogliamo raggiungere gli obiettivi della transizione energetica".
Teyssen aggiunto che E.ON rimane impegnata in questo settore di attività, concentrandosi in particolare
sulla riduzione dei costi di generazione di energia rinnovabile. Le fonti rinnovabili infatti sono uno dei pilastri della strategia della nuova E.ON, accanto alle reti di distribuzione e alle soluzioni per i clienti.
All'inizio dell'anno E.ON ha scorporato le attività convenzionali, in particolare le centrali elettriche da fonte convenzionale e il trading globale di energia, in una società denominata
Uniper.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...