La
AIRES, Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, organismo che riunisce le catene e gruppi distributivi di elettrodomestici ed elettronica di consumo, esprime soddisfazione per la proroga dell’
Ecobonus per il 2016. Le condizioni e le modalità di applicazione di questa misura restano invariate rispetto allo scorso anno: tutti coloro che acquisteranno mobili e/o grandi elettrodomestici a fronte di interventi di ristrutturazione edilizia, potranno portare in detrazione l’importo di spesa fino a un massimo di 10.000 euro. La somma è detraibile al 50% (per un totale di 5.000 euro) e viene ripartita in 10 rate sull’Irpef in sede di dichiarazione dei redditi.
Alessandro Butali, Presidente della AIRES, dichiara: “
Non posso che esprimere soddisfazione per la proroga dell’Ecobonus per il 2016, che rappresenta un segnale di continuità e attenzione da parte di Governo e Parlamento”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...