Enel Green Power ha completato e connesso alla rete i primi 20 MW dei 97 di capacità installata del nuovo
parco fotovoltaico di Carrera Pinto, nella regione di Atacama, in Cile.I rimanenti 77 MW del parco, detenuto da
Parque Solar Carrera Pinto S.A., una controllata di Enel Green Power Chile Ltda, saranno completati ed entreranno in esercizio entro il secondo semestre del 2016.
Una volta in esercizio, l’intero impianto sarà in grado di generare
oltre 260 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 122 mila famiglie cilene, evitando così l’emissione in atmosfera di oltre 127 mila tonnellate di CO2 all’anno.
La realizzazione di Carrera Pinto, che è parte degli investimenti previsti dall’attuale piano industriale di EGP, richiede un investimento complessivo di
circa 180 milioni di dollari statunitensi, finanziato attraverso risorse del Gruppo Enel Green Power e supportato da un contratto a lungo termine di vendita dell’energia prodotta (PPA).
L’energia generata dall’impianto, situato a 60 chilometri dalla città di Copiapó, sarà consegnata alla rete di trasmissione della
regione centrale cilena SIC (Sistema Interconectado Central).
In Cile, Enel Green Power attualmente gestisce un portafoglio di impianti con una capacità complessiva pari a
circa 600 MW di cui 340 MW di eolico, 174 MW di solare e 92 MW di idroelettrico. Inoltre, la società ha progetti in esecuzione per quasi 600 MW che, una volta completati, permetteranno al Gruppo Enel Green Power di raggiungere nel Paese una capacità installata totale di circa 1.200 MW. Tra questi progetti è inclusa la costruzione, in partnership con
ENAP, di Cerro Pabellòn, il primo impianto geotermico del Sud America con una capacità installata lorda di 48 MW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...