L'acciaio è oggi la lega più utilizzata al mondo, dalla produzione di oggetti e strumenti, fino all'industria edilizia.
ABS - Acciaierie Bertoli Safau del Gruppo Danieli, azienda friulana che realizza acciai speciali di alto livello, ha fatto dell'efficienza energetica uno degli asset strategici per la sua produzione con l'obiettivo di minimizzare gli effetti negativi sul territorio, mantenendo sempre alti i livelli di efficienza e produttività. L'azienda ha di recente ottenuto la certificazione del proprio
Sistema di Gestione dell'Energia (SGE) secondo lo standard ISO 50001 e intrapreso 10 progetti di efficienza energetica all'interno dei propri impianti.
Di sicuro interesse è il progetto
Rotoforgia, un impianto innovativo e a ridotto impatto ambientale, per il quale ABS si avvale di Utile Energia, servizio offerto da
Tholos volto a massimizzare l'efficientamento energetico e all'ottenimento dei TEE o Certificati Bianchi.
Obiettivo della Rotoforgia è la produzione di un acciaio di alto livello, che presenta le stesse caratteristiche di sanità interna di un acciaio forgiato attraverso l'utilizzo di un processo produttivo di laminazione,
con un consumo energetico decisamente più contenuto.
La Rotoforgia produrrà un componente ibrido, tramite una lavorazione con caratteristiche simili: al laminatoio, in quanto ne riprende la metodologia di lavorazione e la tipologia di processo produttivo (utilizzo di cilindri rotanti contrapposti da 1800 mm di diametro), alla forgia, in quanto esercita pressioni meccaniche sui singoli pezzi (superiori a quelle esercitabili dal laminatoio) tali da determinare caratteristiche di sanità interna dell'acciaio, pari a quelle dei prodotti forgiati.
"Per ABS abbiamo effettuato uno studio molto articolato dell'identità impiantistica per riuscire a realizzare i più avanzati Programmi di Misura dei risparmi energetici per i loro complessi ed innovativi interventi di efficienza energetica e arrivare così all'ottenimento dei TEE, che costituiscono un'ulteriore opportunità di valorizzazione dei risultati tecnologici ottenuti".
"Per i nostri interventi di efficienza energetica abbiamo scelto Tholos, ESCO italiana specializzata nella white economy- ha commentato
Luca Sassoli, Energy Manager di ABS - un partner in grado di seguirci lungo l'intero ambizioso percorso di efficientamento che coinvolge i nostri impianti."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...