Innovazione e salute: siglato accordo tra Bioindustry Park Silvano Fumero e I3P
Partnership tra BiPCa, gestore del Polo di Innovazione bioPmed, e I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, per identificare e sfruttare sinergie e complementarità esistenti tra le due strutture.
Redazione ImpresaGreen
Bioindustry Park Silvano Fumero (BiPCa), Parco Scientifico e Tecnologico ad orientamento bioindustriale e biotecnologico focalizzato sulla salute umana,
gestore del Polo di Innovazione bioPmed, e
I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, hanno siglato un
accordo allo scopo di
identificare e sfruttare sinergie e complementarietà esistenti tra i due enti nel campo biomedicale.
La partnership permetterà, da un lato, alle imprese incubate presso I3P e operanti nelle aree legate alla salute umana di essere
coinvolte nelle attività del Polo di Innovazione bioPmed. Allo stesso tempo, l'accordo
favorirà l'accesso ai supporti e alle attività di I3P alle startup innovative, e/o alle aziende che intendono avviare un nuovo progetto imprenditoriale, operanti nelle aree di interesse in contatto con BiPCa o insediate nel Parco.
La firma dell’accordo ha l’obiettivo di
massimizzare le sinergie tra gli attori del territorio che operano nel campo dell’innovazione, in linea con quanto auspicato dalle istituzioni territoriali che partecipano alle due Società (Finpiemonte, Città Metropolitana di Torino, Camera di Commercio di Torino,).
Marco Cantamessa, Presidente e Amministratore delegato di I3P evidenzia che
“I3P è particolarmente attento all’innovazione nel settore biomedicale, settore nel quale ha già lanciato diverse start up. L’accordo con BiPCa permetterà di offrire a queste nuove imprese, e alle altre che verranno, un percorso di crescita ancora più robusto”.
“
Nel loro insieme” continua
Massimiliano Ceaglio, Responsabile Tecnico di I3P,
“i servizi di supporto offerti da I3P e da BiPCa alle startup del settore biomedicale costituiscono un pacchetto di grande interesse, tale da poter attrarre nuove imprese anche da altri territori”.
Fiorella Altruda, Presidente di Bioindustry Park, evidenzia che
“Questo importante accordo di BiPCa con I3P rappresenta un valido strumento a supporto delle imprese, anche di medio-piccole dimensioni, per sviluppare nuovi percorsi di crescita”“
Come Parco e Polo”, sottolinea l'Amministratore Delegato
Alberta Pasquero, “
puntiamo a trasferire alle imprese concrete opportunità di collaborazione e a dimostrare che la cooperazione fra enti è alla base di scelte più competitive per il territorio piemontese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...