General Electric ha annunciato il perfezionamento dell'acquisizione delle attività di generazione e trasmissione di energia di
Alstom. L'operazione si conclude dopo aver ottenuto il via libera da parte delle autorità competenti in oltre 20 Paesi e regioni, tra cui
UE, USA, Cina, India, Giappone e Brasile. Si tratta della più grande acquisizione in ambito industriale nella storia di GE.
GE ha raggiunto un accordo con Alstom nel 2014, per acquisire le attività di generazione e trasmissione di energia di Alstom
per 12,35 miliardi di euro. Tenendo conto delle joint venture annunciate nel giugno 2014 (nei settori delle tecnologie rinnovabili, trasmissione di energia e nucleare), le modifiche alla struttura dell'accordo, gli aggiustamenti di prezzo, il livello di cassa alla chiusura dell'accordo, e inclusi gli effetti valutari, il prezzo di acquisto finale sarà di 9,7 miliardi di euro (circa 10,6 miliardi di dollari). GE prevede che l'accordo generi 0,05-0,08 dollari in termini di utile per azione nel 2016 e 0,15-0,20 entro il 2018.
GE punta a generare sinergie di cost
i pari a 3 miliardi di dollari nel quinto anno dall'acquisizione e consistenti ritorni dall'operazione. I termini economici e strategici dell'accordo restano gli stessi annunciati da GE nell'aprile 2014.
"Il completamento dell'acquisizione di Alstom Energia rappresenta un altro passo importante nel processo di trasformazione di GE" ha commentato Jeff Immelt, Presidente e CEO di GE.
"Le tecnologie, le capacità globali, il parco installato e i talenti di Alstom Energia, complementari alla nostra attuale organizzazione, daranno un ulteriore impulso alle nostre attività industriali. Siamo già pienamente operativi e pronti a offrire ai nostri clienti il più completo portafoglio di soluzioni tecnologiche del settore energetico".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...