Conergy diventa un produttore indipendente di energia solare
Il progetto parte in America del Nord, Centrale, Sud e Caraibi. In arrivo un contratto di cessione di energia alla Duke Energy per i prossimi 15 anni.
Redazione ImpresaGreen
Conergy, una delle più grandi società internazionali di sviluppo e realizzazione di progetti nel comparto del solare, ha annunciato la costituzione di un nuovo asset dirigente nel territorio americano il cui obiettivo è sostenere e portare l’azienda a diventare un produttore indipendente di energia solare (IPP).
"Questa è una mossa strategica costruita sui punti di forza di Conergy nelle Americhe in diciassette anni di esperienza nel solare a livello globale" - afferma in merito
Andrew de Pass, CEO di Conergy - "
Abbiamo costituito la squadra giusta, con un quarto di secolo di esperienza in materia, per realizzare l’obiettivo." Conergy è specializzata nello sviluppo, finanziamento, costruzione e mantenimento a lungo termine di impianti solari sia su tetto che terreno. Presente in sedici paesi nel mondo, l’azienda ha partecipato alla realizzazione di
circa 3GW dei quali oltre 1GW costruiti direttamente e oltre 500MW in gestione O&M (
Operations and Maintenance).
Nel territorio americano, i primi progetti dei quali Conergy ha mantenuto la proprietà e gestione sono
cinque impianti a terra nella Carolina del Nord, per un totale di 28 MW; completata la costruzione in settembre, Conergy venderà l'energia elettrica alla
Duke Energy -
la più grande holding elettrica degli Stati Uniti che fornisce energia a circa 7,3 milioni di utenti - con un contratto di cessione dell’energia (PPA) di 15 anni.
Yann Brandt prenderà il ruolo di responsabile regionale per le Americhe. Già responsabile Marketing e PR di Conergy a livello internazionale, gli è stato assegnato lo sviluppo delle attività in America del Nord, America Centrale, Caraibi e Sud America. Brandt ha oltre un decennio di esperienza nel solare ed è anche il fondatore e caporedattore di SolarWakeup, newsletter quotidiana per professionisti del settore solare nata nel 2012.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...