E.ON ha reso noto che è entrato in funzione del
parco eolico offshore di Amrumbank West, situato nel tratto tedesco nel Mare del Nord, a circa 40 km dall'isola di Helgoland. Con il completamento e il collegamento alla rete di tutte le 80 turbine, l'impianto è oggi pienamente operativo.
Con una potenza installata complessiva
pari a 288 megawatt, Amrumbank West è in grado di produrre energia pulita necessaria a soddisfare le esigenze di 300.000 nuclei familiari, evitando l'emissione di 740.000 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Bernhard Reutersberg, membro del Management Board di E.ON ha commentato: "
In un solo anno, abbiamo messo in funzione due grandi parchi eolici offshore: Amrumbank West e Humber Gateway, situato al largo della costa del Regno Unito. L'essere riusciti a completare entrambi in linea con le tempistiche e il budget previsti testimonia la nostra capacità di crescita nelle energie rinnovabili".
E.ON, fra i tre maggiori operatori a livello globale nell'eolico offshore, prosegue lo sviluppo del proprio portafoglio di generazione. Lo scorso maggio il Gruppo ha annunciato la decisione di proseguire Rampion, un progetto di
400 megawatt al largo della costa meridionale dell'Inghilterra. La costruzione inizierà nel gennaio 2016.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...