Costa Crociere ha presentato il
"Bilancio di Sostenibilità – Risultati 2014 e Prospettive Future" e ha illustrato il piano per la gestione responsabile del business dell'azienda nei prossimi anni. Suddiviso nelle tre sezioni "SEA, YOU, TOMORROW", il bilancio evidenzia i principali risultati ottenuti dall'azienda in materia di sostenibilità nel 2014.
L'ultima parte, dedicata al piano, definisce obiettivi e percorsi futuri sia nell'ambito del prodotto e dell'innovazione, sia nell'impegno
verso una crescita sostenibile.
Il bilancio è disponibile per il download nella nuova sezione del sito di Costa Crociere dedicata alla sostenibilità:
www.costacrociere.it/sostenibilita.
SEA - Costa Crociere è costantemente impegnata nella minimizzazione dell'impatto ambientale derivante dalla sua attività, attraverso una serie di iniziative volte ad una gestione attenta delle risorse energetiche, alla riduzione delle emissioni di gas e del consumo di acqua, allo smaltimento dei rifiuti.

I
principali risultati del 2014 a livello ambientale sono:
(riduzione % rispetto all’anno precedente)
- riduzione del consumo di carburante del 9% per passeggero al giorno;
- riduzione del carbon footprint pari al 3%;
- abbattimento in tonnellate emesse di SOx pari al 4% e al 7% di NOx e PMs (gas che si producono tipicamente durante la combustione);
- diminuzione dei consumi energetici del 9,7%;
- implementazione del sistema di "Exhaust Gas Cleaning systems" per la riduzione dei gas di scarico su 7 navi della flotta;
- sostituzione delle lampade presenti a bordo di tutte le navi con equivalenti a LED a basso consumo: 450.000 lampade sostituite, con un risparmio energetico sino all’80%;
- raccolta differenziata del 100% dei materiali e dei prodotti utilizzati a bordo;
- riduzione dell’1,36% dell’acqua consumata sulle navi, il 68% della quale viene prodotta direttamente a bordo grazie all’utilizzo di dissalatori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...