In occasione del Summit delle Nazioni Unite 2015 sullo Sviluppo Sostenibile, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel,
Francesco Starace, ha annunciato l’intenzione del Gruppo di contribuire al raggiungimento di quattro dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (
Sustainable Development Goals – SDGs).
Starace ha partecipato allo
United Nations Private Sector Forum 2015: Implementing the Sustainable Development Goals, l’evento che si è svolto nella sede ONU a New York e a cui hanno partecipato oltre 350 rappresentanti del mondo economico, sindacale e della società civile per discutere di come il settore privato possa contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU entro il 2030.
“
Il settore elettrico è un elemento chiave del progresso economico e sociale in quanto determina l’aumento della produzione, dei posti di lavoro, migliora l’educazione, l’assistenza sanitaria e genera nuove opportunità di crescita – ha sottolineato l’Ad Starace nel suo intervento al Forum. “
Enel pone la sostenibilità al centro della propria cultura aziendale. Essere sostenibili vuol dire essere competitivi oggi e domani e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica è la chiave per la crescita del settore energetico”. In particolare, il Gruppo contribuirà al settimo Obiettivo ONU SDG impegnandosi ad assicurare l’accesso a un’energia economica, sostenibile e moderna attraverso il programma ENabling ELectricity, di cui beneficeranno 3 milioni di persone in Africa, Asia e America Latina.
Enel con le sue azioni mirate a raggiungere la
Carbon neutrality entro il 2050, contribuirà inoltre al tredicesimo
Obiettivo ONU SDG che chiede l’adozione di azioni urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi effetti.
Per quanto riguarda il quarto Obiettivo ONU SDG – garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa – Enel sosterrà progetti educativi per 400mila persone entro il 2020, attraverso iniziative simili a programmi già in corso quali Powering Education in
Kenia, Ubuntu in
Sud Africa e borse di studio in America Latina. Il Gruppo si è inoltre impegnato al raggiungimento dell’ottavo Obiettivo ONU SDG, promuovendo l’occupazione e una crescita economica inclusiva, sostenibile e duratura per 500mila persone, attraverso programmi come la coltivazione e distribuzione di caffè in
Perù e coltivazioni in serra in
Cile.
L’intervento dell’Ad Starace si è svolto nella prima parte del
Private Sector Forum che ha dato la possibilità a un ristretto gruppo di amministratori delegati, manager e investitori di far conoscere le proprie strategie di business per il raggiungimento degli Obiettivi dell’agenda ONU.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...