Dopo l’assegnazione nel 2013, l’
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha di recente rinnovato a
Cofely Italia, per un ulteriore biennio, il “Rating di Legalità”, un riconoscimento destinato alle imprese italiane e volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale.
A Cofely Italia sono stati confermati:
- la massima valutazione, pari a 3 stelle, ottenuta già nel 2013;
- il possesso di requisiti finalizzati al pieno rispetto della legalità e alla corretta gestione del proprio business. Ne sono esempio:
- l’utilizzo di sistemi di tracciabilità dei pagamenti anche per importi inferiori rispetto a quelli fissati dalla legge;
- una struttura organizzativa dedicata al controllo di conformità delle attività aziendali alle disposizioni normative applicabili all’impresa e un modello organizzativo in linea con i d.lgs. 231/2001;
- la garanzia di forme di Corporate Social Responsibility.
Ad oggi, nel nostro Paese, 927 realtà, in attuazione della legge di conversione del d.l. 24 marzo 2012 n. 29, hanno acquisito il “Rating di Legalità”,
ma solo 63 fra queste – compresa Cofely - hanno raggiunto il punteggio più alto. L’elenco completo è consultabile al seguente link:
http://www.agcm.it/rating-di-legalita/elenco.html.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...