Firmato l'accordo tra
Building Energy e il fondo paneuropeo
Three Hills Capital Partners per la sottoscrizione integrale di obbligazioni per un importo pari a 30 milioni di Euro. Il bond è quotato nel sistema multilaterale di negoziazione gestito da Borsa Italiana, segmento professionale
ExtraMot Pro.
L'emissione, strutturata con il supporto di
Intermonte SIM, prevede il rimborso alla scadenza dopo cinque anni dalla data di emissione.
Il fondo internazionale, specializzato nel sostenere management team di successo nei loro progetti di crescita, avrà anche una partecipazione di minoranza nel gruppo.
L'investimento sarà interamente destinato a sostenere
il piano strategico industriale che prevede, nei prossimi due anni, la costruzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili su scala globale per oltre 430MW che entreranno in esercizio a partire dal 2017.
"La raccolta di nuove risorse contribuirà ad aumentare la flessibilità finanziaria dell'azienda e ad accelerare la crescita negli Stati Uniti, in Sudafrica e Est Europa, mercati in cui l'azienda è presente con numerosi impianti in fase di sviluppo e costruzione – ha dichiarato
Fabrizio Zago, Amministratore Delegato di
Building Energy – Ci siamo recentemente aggiudicati gare a livello internazionale per la realizzazione di uno dei più grandi impianti biomassa dell'Africa da 16MW, di un parco eolico da 140MW, di un mini-idroelettrico da 4.7MW in Sudafrica e del primo parco fotovoltaico da 10MW in Uganda. Nelle prossime settimane comincerà la costruzione di un parco eolico da 30MW in Iowa, della seconda fase degli impianti solari presso Cornell University nello stato di New York, oltre ad un impianto solare da 45MW in Panama. Questi progetti fanno parte della pipeline di sviluppo di Building Energy che, ad oggi, conta progetti per oltre 2200MW".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...