Dominique Maillard e Matteo Del Fante, amministratori delegati rispettivamente di
RTE e Terna, società che gestiscono le due più grandi reti di trasmissione dell’energia elettrica d’Europa - 105.000 km per la francese RTE e 63.900 per l’italiana Terna - hanno siglato un Memorandum of Understanding con l’obiettivo di intensificare la cooperazione tecnica in diverse aree, nel solco di una lunga e proficua tradizione di mutuo scambio e collaborazione.
Oltre al progetto, i cui cantieri sono in fase di implementazione, della nuova linea elettrica transfrontaliera tra Italia e Francia, denominat
a “Piemonte-Savoia”, RTE e Terna intendono rafforzare il comune impegno a favore dello sviluppo delle infrastrutture elettriche di trasmissione nel Centro-Sud Europa e del futuro modello del sistema elettrico europeo.
I due gestori di rete potenzieranno, inoltre, la collaborazione
nello scambio di dati e nel coordinamento dell’esercizio del sistema elettrico, attività per la quale già rivestono un ruolo importante nell’ambito dell’iniziativa regionale CORESO.
RTE e Terna, tra le varie aree di comune interesse, condivideranno le loro reciproche esperienze
per la formazione di personale altamente specializzato, richiesta dalla crescente complessità del sistema elettrico europeo interconnesso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...