Da ABB un chilometro di quadri elettrici per l'impianto di fertilizzanti di Yara
Il progetto, del valore di 25 milioni di dollari, permetterà a Yara, azienda leader nel campo della produzione di fertilizzanti, di garantire livelli più elevati di sicurezza e affidabilità.
Redazione ImpresaGreen
ABB ha annunciato che fornirà quadri di bassa tensione MNS per migliorare
l’impianto di produzione di Yara, società che opera nel settore dei fertilizzanti, a Porsgrunn in Norvegia. Se posizionati uno di seguito all’altro, i quadri di bassa tensione MNS coprirebbero una distanza superiore a un chilometro.
ABB ha registrato il primo ordine nell’ambito di un accordo quadro nel primo trimestre del 2015. I protocolli di comunicazione sono incorporati nei quadri
per ottimizzare le performance e le condizioni di distribuzione elettrica attraverso un monitoraggio che fornisce in tempo reale informazioni di dettaglio sul processo e sullo stato elettrico agli operatori dell’impianto.
I quadri incrementeranno la sicurezza elettrica e
supporteranno una distribuzione affidabile di energia, miglioreranno il controllo e renderanno più efficienti le operazioni all’interno dell’impianto che ospita più di 6.000 motori elettrici.
ABB ha già un accordo con Yara per la fornitura di motori e azionamenti. Questa fornitura supporta un altro programma che Yara ha avviato nell’impianto di Porsgrunn per aumentare la produzione di fertilizzanti a 50.000 tonnellate e la produzione di nitrato di calcio a 200.000 tonnellate all’anno. Con un investimento complessivo di 270 milioni di dollari il progetto si completerà nell’arco di sette anni.
La distribuzione di energia in bassa tensione sarà progettata e realizzata in accordo alle specifiche esigenze di Yara e verrà alimentata grazie a sistemi di bassa tensione provenienti
dall’ABB con sede a Skien, sempre in Norvegia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...