Glassine paper al posto della plastica, questa è la formula sostenibile delle nuove buste di Nexive.
Grazie a questo speciale materiale, ricavato da carta di pura cellulosa, le buste si gettano interamente, finestrelle comprese, nella raccolta differenziata della carta. Nexive
è il primo operatore postale ad aver sostituito le sue buste standard con queste Eco-buste e in virtù dei suoi oltre
170 milioni di buste stampate e consegnate in un anno, contribuirà alla riduzione dell’impatto ambientale dell’intero settore postale.
Secondo uno studio condotto da Comieco sulla raccolta differenziata, in Italia la raccolta di carta e cartone si attesta poco al di sopra dei 3 milioni di tonnellate, con un pro-capite di circa 52 kg.
Il riciclo di 1 tonnellata di carta e cartone consente il risparmio di 2 tonnellate di anidride carbonica. Con le sue nuove eco-buste, Nexive intende promuovere il riciclo di carta da parte della popolazione Italiana e di conseguenza favorire il diffondersi di una cultura più attenta alla sostenibilità a vantaggio dell’ambiente.
Un’attenzione particolare è stata rivolta anche alle buste flyer a basso impatto ambientale, ricavate da plastica riciclata, utilizzate per la consegna di piccoli oggetti soprattutto in chiave e-commerce: Nexive utilizza oltre
4 milioni di Eco-flyer all’anno. La plastica è un materiale a lenta degradabilità, che richiede dai 100 ai 1000 anni per essere smaltita dall’ambiente.
Di conseguenza è importante impiegare plastica riciclata e favorirne il riciclo: le
Eco-flyer sono riciclabili al 100% e, rispetto alle tradizionali buste in plastica vergine,
consentono di ridurre fino al 60% le emissioni di CO2 e impiegano meno di un decimo del petrolio usato normalmente per la produzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...