Dopo il debutto dello scorso anno torna a
Flormart – la Fiera Internazionale del Florovivaismo e Giardinaggio (9-11 settembre, Padova) -
Agrienergy, settore tutto dedicato alle energie rinnovabili applicate al florovivaismo, con la presentazione delle innovazioni tecnologiche per la filiera delle agroenergie. Un ambito di grande interesse, se si considera che i costi energetici incidono in media per ben il 30% sui costi di produzione dei vivaisti.
Perché partecipare? Le aziende che producono sistemi per il risparmio energetico incrementano il proprio business entrando in contatto diretto con nuovi potenziali clienti, vivaisti e floricoltori presenti in fiera, interessati a rinnovare i propri impianti e conoscere tutte le soluzioni tecnologiche da applicare nei processi di produzione.
Il
risparmio energetico rappresenta infatti oggi un fortissimo elemento di competitività, oltre che un contributo prezioso alla riduzione dell’inquinamento.
Alla proposta espositiva si affiancano importanti convegni tecnici dedicati
a due temi di grande interesse e attualità come gli incentivi e il conto termico.
Un primo appuntamento, mercoledì 9 settembre 2015, è organizzato dalla società Esco AzzeroCO2 e dedicato al tema
Tagliare la bolletta energetica con efficienza e innovazione – le opportunità per le aziende florovivaistiche (padiglione 8, sala 8 A), mentre il secondo appuntamento
Come utilizzare i Certificati Bianchi nel sistema agricolo alimentare è in programma mercoledì 10 settembre dalle 15 alle 17.
Per tutte le info:
www.flormart.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...