ABB si è aggiudicata un ordine del valore di
52 milioni di dollari per aumentare la flessibilità e l’efficienza nel nuovo impianto di produzione della Changan Ford Automobile Co. Ltd a Harbin, Cina. I robot saranno utilizzati per la produzione del nuovo modello Focus di Ford.
ABB fornirà robot, tra i quali
l’IRB 6700 e l’IRB 7600, per la nuova linea di produzione di saldatura altamente automatizzata “Body in White” di Changan Ford.
Nell’ordine è incluso il
GateFramer di ABB, un sistema di posizionamento e inquadramento delle auto, in grado di produrre fino a sei modelli diversi sulla stessa linea e che impiega solo 18 secondi per passare da un modello all’altro.
I robot ABB nel nuovo impianto di
Changan Ford rafforzeranno e renderanno flessibile la produzione dello stabilimento e permetteranno di rispondere rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato e alla domanda dei consumatori riducendo al contempo i costi di investimento rispetto alle linee di produzione tradizionali. ABB lavora assieme a Changan Ford sin dal 2007 con i robot che producono per la Joint venture Ford Mondeo nell’impianto di produzione a Chongqing.
La famiglia di robot IRB 6700, una nuova generazione di grandi robot industriali, è stata introdotta sul mercato nel 2013. Più robusto,
più efficiente del 15% rispetto al suo predecessore e con una manutenzione semplificata è il robot di classe 150-300 kg. con la più alta performance rispetto al suo costo totale di gestione. Inoltre ABB fornirà a Changan Ford soluzioni complete e avanzate di Body-in-White, incluso un sistema flessibile di trasporto vetture e un sistema di saldatura laser, così come il sistema robotizzato Roller Hemming usato per la graffatura delle porte e del tetto dei veicoli.
Le tecnologie dei robot industriali di ABB
coprono l’intero processo di produzione delle automobili, incluso lo stampaggio, la saldatura Body-in-White, la verniciatura e le lavorazioni meccaniche dei motori.
I clienti ABB del settore automobilistico comprendono grandi case internazionali come
BMW, Honda, Volvo e Great Wall Automobile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...