EGP: entra in esercizio il primo impianto fotovoltaico a Panama
Con una capacità installata di 12 MW, Chiriquí è in grado di produrre oltre 19 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di più di 16 mila famiglie locali.
Redazione ImpresaGreen
Enel Green Power ha completato e connesso alla rete l’impianto di Chiriquí, il primo parco fotovoltaico della società
a Panama. Chiriquí si trova a 400 km ad ovest di Panama City e a 90 km da Fortuna, l’impianto idroelettrico di Enel Green Power.
Con una capacità installata complessiva di 12 MW,
l’impianto è in grado di generare oltre 19 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di più di 16 mila famiglie locali, evitando così l’emissione in atmosfera di circa 15 mila tonnellate di CO2 all’anno.
L'energia generata da Chiriquí
sarà acquistata dall’impianto idroelettrico di Fortuna e contribuirà alla sicurezza dell'approvvigionamento energetico e dell'equilibrio dei prezzi del mercato elettrico di Panama, in particolare durante la stagione arida.
Chiriquí è costituito da 39.640 moduli fotovoltaici distribuiti
su una superficie di 23.000 ettari. La capacità dell’impianto si aggiunge ai 300 MW che Enel Green Power gestisce già in Panama attraverso Fortuna, i quali nel 2014 hanno generato circa 1,1 TWh.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...