Prosegue il consolidamento di
E.ON nel settore delle rinnovabili in Europa con un nuovo traguardo
nell'eolico offshore. Oggi E.ON ha infatti confermato la decisione di investire nel nuovo parco eolico offshore Rampion, nel Regno Unito. L'investimento totale
è di circa €1,9 miliardi.
La UK Green Investment Bank plc (GIB) ha acquisto una partecipazione di €327 milioni nel progetto.Il parco sarà localizzato
nel Canale della Manica, a 13 km dalla costa del Sussex, a sud di Brighton. L'impianto avrà una capacità pari a 400 megawatt di elettricità e si prevede che generare 1.300 GWh di energia da fonte rinnovabile l'anno, in grado di alimentare fino a 300.000 abitazioni e
ridurre le emissioni di CO2 fino a 600.000 tonnellate l'anno. Il progetto è costituito da 116 turbine eoliche da 3,45 megawatt ciascuna.
Mike Winkel, membro del Board of Management di E.ON ha commentato: "
Il nostro progetto Rampion parte da una posizione di forza. Tecnicamente il progetto è un'evoluzione ottimizzata dei nostri quattro più recenti progetti eolici offshore. Facciamo affidamento su una tecnologia e su processi di installazione comprovati. Con questi presupposti E.ON intende dimostrare le sue elevate competenze che si sono perfezionate grazie alla costruzione e messa in operatività di parchi eolici offshore".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...