TIM, prima azienda scelta quale “Official Global Partner” di
Expo 2015 e unica con questo ruolo nel settore della connettività e dei servizi integrati, ha dotato l’intera area espositiva di infrastrutture avanzate di rete fissa, mobile e IT, fornendo soluzioni tecnologiche di ultima generazione, la gestione dell’operatività e della manutenzione e l’erogazione dei servizi di connettività e traffico relativi a fonia e dati.
In particolare, TIM ha realizzato
la copertura del sito espositivo con collegamenti a banda ultralarga fissa e mobile di ultima generazione, attraverso la posa di oltre 220 km di
fibra ottica e l’installazione di sei antenne
4G LTE macro e 12 micro. L’infrastruttura realizzata renderà disponibile ai visitatori giornalieri e alle migliaia di persone impegnate nelle attività di ricezione e assistenza, la necessaria copertura fissa, mobile e tutte le esigenze di connettività. L’utilizzo di tecnologie ultrabroadband allo stato dell’arte permetterà anche di offrire una migliore esperienza d’uso relativa ai servizi di Tv ed entertainment che saranno disponibili per i visitatori.
TIM, inoltre,
abilita e gestisce i collegamenti WI-FI, completamente basati su architetture e tecnologia
Cisco, e rende disponibile un portale per l’accesso al servizio in modalità.
Grazie alle proprie infrastrutture ICT, e in particolare ai propri data center, TIM ha reso possibile la completa gestione dell’evento attraverso
tecnologie cloud, mettendo a disposizione della società e delle aziende partner oltre 200 server, 50 terabyte di storage e ospitando servizi e applicazioni.
TIM ha inoltre implementato la
piattaforma tecnologica alla base della
Centrale Comando e Controllo (EC3), il cuore della Smart City di Expo 2015. Attraverso un approccio di integrazione di tutte le tecnologie e di correlazione delle informazioni trattate in logica
Big Data, la piattaforma consente a Expo Milano 2015 la gestione della regia, il coordinamento e il tracciamento di tutte i processi tecnologici, logistici e di pubblica sicurezza durante l’evento.
La soluzione, resa disponibile attraverso le infrastrutture cloud di Telecom Italia, prevede un sistema di ricezione e gestione delle segnalazioni relative sia a eventi programmati sia imprevisti, che potranno essere effettuate dal personale in forza all’evento in tempo reale, attraverso il collegamento dati
tramite smartphone o tablet, consentendo al Centro di Comando e Controllo di procedere tempestivamente alla verifica della segnalazione e al dispacciamento delle attività necessarie ai team di competenza, tracciando l’intervento fino alla risoluzione.
Le infrastrutture e le soluzioni tecnologiche rese disponibili da TIM permetteranno ai visitatori di vivere l’evento in modalità “digital”: a partire dalla possibilità di
utilizzare ticket d’ingresso che consentiranno ai clienti dotati di SIM abilitate alla tecnologia di prossimità
NFC (Near Field Communication) di accedere a Expo 2015 avvicinando semplicemente lo smartphone ai tornelli.
Per offrire un’esperienza di visita ancora più coinvolgente, TIM ha inoltre fornito le piattaforme abilitanti e i relativi sviluppi applicativi degli oltre
100 totem multimediali che consentono l’interazione con i device dei visitatori fornendo informazioni sugli eventi in programma e permettono di orientarsi sul sito tramite una mappa interattiva; estendendo la propria partnership anche con
Padiglione Italia, inoltre, TIM ne ha realizzato il sistema digitale, comprensivo di un portale web e di un’app, per la visita di Palazzo Italia, Cardo ed Albero della Vita, basata sul
concept di Grand Tour Digitale. I visitatori potranno infine
noleggiare un tablet di nuova generazione grazie al servizio
TIM2go, per navigare liberamente in 4G, accedere a contenuti video on demand esclusivi e gratuiti, condividere la propria esperienza con i propri contatti e gli altri visitatori e utilizzare lo spazio cloud compreso per creare il proprio “ricordo” personale della visita.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...