E.ON: il parco eolico offshore di Amrumbank West inizia a produrre energia
L'istallazione delle fondamenta è stata completata per tutti gli 80 aerogeneratori e il parco sarà terminato, come da programma, in autunno, raggiungendo una capacità di generazione totale di 288 MW.
Redazione ImpresaGreen
E.ON ha avviato la produzione di energia nel parte del
parco eolico offshore Amrumbank West, situato nel tratto tedesco del Mare del Nord. L'elettricità generata dall'entrata in attività delle prime pale da 3,6 megawatt confluisce in una piattaforma offshore di trasformazione e conversione da cui viene poi esportata
tramite un cavo sottomarino lungo 85 chilometri, che affiora vicino Büsum, circa 100 chilometri a Nord Ovest di Amburgo.
Sempre nel Mare del Nord, E.ON nel frattempo sta completando anche
la realizzazione del parco Humber Gateway, situato nelle acque britanniche, che ha già cominciato a fornire elettricità alla fine di febbraio e sarà completato quest'estate. I due
parchi eolici avranno una capacità di generazione combinata superiore a 500 megawatt e saranno in grado di fornire energia pulita a circa 470.000 famiglie ed eviteranno la produzione di 1,3 milioni di tonnellate cubiche di CO2
all'anno.
Eckhardt Rümmler, CEO della unit E.ON's Renewables, considera il successo nell'avanzamento del progetto una prova delle capacità dell'azienda nel campo dell'offshore:
"lo sviluppo simultaneo di progetti su larga scala nelle acque di due diversi paesi dimostra la nostra abilità nell'affrontare grandi sfide e consolida la nostra posizione di azienda leader nella generazione offshore. Le sinergie e l'esperienza derivate da questi due progetti ci aiuteranno a rendere questa tecnologia conveniente".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...