Venticinque aziende del
settore elettrico, manifatturiero e di servizi beneficeranno immediatamente di 73 milioni di euro.
Il Ministro dello Sviluppo economico
Federica Guidi ha infatti deciso, firmando un apposito decreto, di erogare direttamente attingendo a fondi del MISE anziché attendere la disponibilità delle somme da parte del Ministero dell’Economia, la prima tranche dei rimborsi per i crediti dovuti agli impianti industriali rimasti esclusi dall’assegnazione delle quote di
emissione di CO2 a titolo gratuito nell’ambito del secondo periodo di vigenza dell’Emissions Trading Scheme (il Mercato europeo dell’anidride carbonica). Il provvedimento ha consentito di accelerare la procedura di rimborso.
Nel complesso i rimborsi, che interessano 200 soggetti appartenenti al settore elettrico, manifatturiero e di servizi, ammontano a 700 milioni di euro, interessi inclusi. Per il periodo 2008-2010, il totale delle somme da restituire
è di 260 milioni, di cui 73 milioni vengono immediatamente resi disponibili dal provvedimento appena approvato e destinato alle 25 imprese che hanno concluso con esito positivo l’istruttoria.
Gli altri lo saranno nel corso dei prossimi mesi, in base alle somme che saranno rese disponibili da parte del Ministero dell’Economia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...