Il prossimo 16 maggio
trenta dipendenti Ricoh di tutta Europa inizieranno un percorso in bicicletta che in 11 giorni li porterà da Londra a Barcellona, coprendo una distanza di circa 1500 km.
Ricoh Imagine Change Challenge, questo è il nome dell’iniziativa, promuove una raccolta fondi
a cui tutti possono contribuire e che sono destinati allo
European Centre of Excellence at the Institute of Liver Studies presso il King’s College Hospital. L’iniziativa di Ricoh si propone quindi di supportare la ricerca e la sperimentazione clinica in ambiti come il trattamento di insufficienza epatica, cancro del fegato e il trapianto.
Ricoh Imagine Change Challenge contribuirà inoltre a finanziare i test per lo sviluppo di un trattamento più personalizzato delle
malattie epatiche e l'individuazione di nuovi "biomarcatori" che possono condurre a una diagnosi più veloce del cancro al fegato e migliorare le cure dei pazienti che hanno subìto un trapianto.
“Ricoh – commenta
Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia – crede nella cultura della Responsabilità Sociale d’Impresa e, sia a livello locale che globale, persegue strategie per la protezione dell’ambiente e lo sviluppo della comunità in cui operiamo. La raccolta fondi resa possibile da Ricoh Imagine Change Challenge dimostra il nostro impegno nel sociale dando un aiuto concreto alla ricerca medica e contribuendo alla sensibilizzazione verso questo tema e verso progetti di solidarietà”.
Per il nostro Paese partecipa al percorso ciclistico
Adriano Ongaro, Service Operations Centre Manager di Ricoh Italia, che commenta: “Sono uno sportivo e un ciclista e credo molto in questa iniziativa che combina la mia passione con una importante raccolta di fondi destinata alla ricerca medica. L’Italia ha un ruolo attivo nell’ambito di Ricoh Imagine Change: con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di persone il nostro partner
AkiliLab ha sviluppato una piattaforma tecnologica grazie alla quale sarà possibile seguire gli spostamenti dei ciclisti mediante un sistema GPS”.
Durante gli 11 giorni del tour sarà inoltre possibile interagire con i
ciclisti e condividere opinioni ed esperienze.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...