Energia, al via la cabina di regia per l’efficienza energetica
Priorità alla riqualificazione degli immobili della Pubblica Amministrazione.
Redazione ImpresaGreen
Si è insediata al Ministero dello Sviluppo Economico la Cabina di Regia per l’efficienza energetica. Entra così nel vivo il programma di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale. La riunione è servita infatti a fissare tempistiche stringenti per l’approvazione dei primi progetti di intervento e a definire il cronoprogramma delle attività per la messa a punto della strategia per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare nazionale e per l’attivazione del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica, con la rapida emanazione dei due decreti interministeriali previsti. E’ stato inoltre deciso di effettuare una mappatura dei certificati di prestazione energetica già esistenti per gli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, in modo da accelerare il piano di interventi.Della Cabina di Regia, istituita presso il Ministero dello Sviluppo Economico in attuazione del decreto legislativo del 2014 che ha recepito un’apposita Direttiva europea, fanno parte esponenti del MISE, del Ministero dell’Ambiente e rappresentanti di GSE ed Enea. Tutte le iniziative prese saranno diffuse attraverso i siti Internet dei due Ministeri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 02/03/2015
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...