ING Bank ha svolto il ruolo di Structuring Bank, Mandated Lead Arranger e Hedging Provider nel finanziamento del progetto
Edens/Eureka, premiato come
European Renewable Deal of the year 2014 ai Project Finance International Awards che vengono assegnati annualmente dalla rivista specializzata di settore Project Finance International di Thomson Reuters alle operazioni più significative nel settore del Global Project Finance.
Il progetto consiste nell'acquisizione da parte di
F2i - Fondo Italiano per le Infrastrutture - del 70% del portafoglio di rinnovabili di Edison/EDF EN in Italia. Il closing è avvenuto il 5 Novembre 2014.
Gli impianti sono diversificati in termini di tecnologia (principalmente Vestas ed Enercon), vita residua (il 46% degli impianti ha meno di 5 anni e solo lo 0,5% più di 15 anni) e sistema di incentivazione.
L’acquisizione rappresenta il primo passo per la creazione di
una partnership industriale strategica orientata allo sviluppo e alla crescita di un polo delle rinnovabili che valorizzi le competenze industriali e finanziarie di entrambi i partner.
Il finanziamento, pari a 245 milioni di euro, è stato erogato da un consorzio di primari istituti bancari che, oltre ad ING, comprende
Banca IMI, Societe Generale, Santander e Unicredit.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...