Eni, Vitol e Ghana National Petroleum Corporation (GNPC) hanno firmato con il Presidente della Repubblica del Ghana, John Dramani Mahama, e il ministro del Petrolio, Emmanuel Armah-Kofi Buah, l'accordo per procedere con lo
sviluppo del progetto integrato a olio e gas OCTP, in Ghana.
Il primo olio è previsto nel 2017, il primo gas nel 2018 e il picco di produzione, atteso per il 2019, sarà di 80.000 barili di olio equivalente al giorno.OCTP è
un progetto integrato di sviluppo offshore in acque profonde situato a circa 60 chilometri dalla costa della regione occidentale del Ghana che comprende olio e gas non associato per circa 41 miliardi di metri cubi di gas e 500 milioni di barili di olio in posto.
La natura integrata a olio e gas del progetto lo rende solido dal punto di vista economico e permetterà al Paese di ottenere
un prezzo del gas competitivo, che sarà di sostegno all’economia locale. I campi gas di OCTP potranno rifornire con continuità il sistema di generazione termoelettrica del Ghana dal 2018 al 2036. La fornitura sarà garantita grazie ai contratti di lungo termine con il Governo del Ghana. Inoltre, attraverso la partecipazione di GNPC al progetto,
il Ghana beneficerà di un’ulteriore produzione di petrolio, già a partire dal 2017, verranno generate maggiori royalties, tasse, occupazione e sviluppo del contesto locale.Il progetto avrà un impatto ambientale minimo essendo “zero flaring‘
e a emissioni zero.
Il gas non associato offrirà benefici ambientali perché sostituirà il petrolio leggero negli impianti esistenti e alimenterà le nuove centrali elettriche, espandendo la capacità di generazione elettrica del Paese.
Eni, attraverso la sua controllata Eni Ghana, è operatore di OCTP
con una quota del 47,22%. Gli altri partner sono Vitol con il 37,77% e GNPC con il 15%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...