Sono 7 le imprese italiane del settore Elettrotecnico ed Elettronico che parteciperanno dal 26 al 29 Gennaio 2015 ai
Technology Days organizzati in Qatar e Oman da ICE-Agenzia in collaborazione con ANIE Confindustria. Questo appuntamento inaugura il ricco calendario 2015 delle missioni imprenditoriali programmate dalla Federazione per
le imprese elettrotecniche ed elettroniche.
Un seminario itinerante con incontri B2B organizzati per le aziende partecipanti con le controparti locali, a Doha e Muscat, al fine di approfondire le opportunità di business nei due Paesi e di stringere proficue sinergie industriali, tecnologiche e scientifiche.
Tante le opportunità da cogliere al volo, non ultima la realizzazione di tutte le infrastrutture chiave di quelli che saranno i
Mondiali di calcio, che si svolgeranno in Qatar nel 2022. Opportunità di sviluppo per le imprese italiane
Tra i Paesi del Medio Oriente,
Oman e Qatar si caratterizzano per un solido sviluppo economico, favorito dagli ingenti proventi ricavati dal settore degli idrocarburi che rendono disponibili ampie risorse per nuovi investimenti.
Per tali motivi Oman e Qatar sono divenuti in questi ultimi anni mercati di grande interesse per le imprese italiane fornitrici
di tecnologie elettrotecniche ed elettroniche. L’Oman offre prospettive di crescita rilevanti nel settore delle infrastrutture. Il Governo omanita ha stanziato nel piano quinquennale al 2015 quasi 80 miliardi di dollari per nuovi investimenti, volti alla creazione di un polo logistico integrato.
Rilevanti
sono le opportunità nel settore energetico, in cui la crescente domanda di energia sta favorendo nuovi investimenti per l’ammodernamento di infrastrutture e reti. Una particolare attenzione è riservata alla diversificazione del mix energetico oggi molto dipendente dal settore degli idrocarburi. Anche il settore edile esprime importanti potenzialità.
Nel settore dei
trasporti, il piano per la realizzazione della nuova rete ferroviaria prevede investimenti per circa 26 milioni di euro.
Per quanto riguarda l’export dall’Italia verso l’
Oman, le esportazioni di Elettrotecnica ed Elettronica - con una quota del 12% sul totale dell’export nazionale - nel 2013 risultano in crescita del 9%, per una valore pari a 45,3 milioni di euro, di cui l’81% è costituito da prodotti di Elettrotecnica e il 19% dall’Elettronica.
Con una crescita annua del 5%, le esportazioni italiane in
Qatar hanno superato nel 2013 la soglia del miliardo di euro. L’export italiano si focalizza in particolare nei settori della Meccanica strumentale (37%) dei Mezzi di trasporto (20%) e della Metallurgia (14%), mentre Elettrotecnica ed Elettronica si attestano al 10%. Dei 104,2 milioni di euro esportati dal settore nel 2013, il 79% è generato dall’Elettrotecnica e il 21% dall’Elettronica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...