Expo: pubblicata la seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità
Il Rapporto può essere un esempio per la promozione e la diffusione delle attività di sustainability reporting nell’organizzazione dei grandi eventi e può contribuire alla Expo legacy, ovvero l’eredità immateriale di buone pratiche e di competenze nella rendicontazione della sostenibilità.
Redazione ImpresaGreen
È stata pubblicata la
seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità, relativo alle attività condotte nell’anno intercorso tra giugno 2013 e giugno 2014. Quella che si apre a maggio è, infatti, la prima Esposizione Universale a dotarsi di questo strumento, che permette a tutti di monitorare le attività intraprese in ottica ambientale, economica e sociale.
Per il Rapporto di Sostenibilità
Expo 2015 ha scelto di adottare, quale riferimento metodologico, l’edizione del 2013 delle Linee guida per il Reporting di Sostenibilità della Global Reporting Initiative, le cosiddette GRI-G4. Le Linee Guida GRI rappresentano la migliore pratica riconosciuta a livello internazionale in tema di rendicontazione di sostenibilità. È stato un evento italiano a fare da apripista nel caso di altri eventi di portata mondiale. Infatti nel 2006 furono i
Giochi Olimpici Invernali di Torino le prime Olimpiadi a pubblicare un Rapporto di Sostenibilità ed Expo Milano 2015, può diventare un punto di riferimento internazionale.
L’obiettivo del Rapporto è fornire agli stakeholder un quadro organico di tutti gli aspetti ambientali (ad esempio gli audit ai cantieri, le compensazioni della CO2, il monitoraggio ambientale), sociali (ad esempio le politiche per il personale, le relazioni con i fornitori e i partner, le iniziative di coinvolgimento) ed economici (ad esempio i contributi, il bilancio di esercizio, i protocolli e le iniziative per la legalità).
“Ci stiamo impegnando affinché sia la prima Esposizione Universale ad utilizzare strumenti che possano aiutare a gestire al meglio le nostre prestazioni, ambientali, sociali ed economiche – commenta Giuseppe Sala nell’introduzione a questa edizione del Rapporto - Ecco dunque che, alla pubblicazione della seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità, quest'anno possiamo con orgoglio comunicare di aver ottenuto un importante riconoscimento da un ente di certificazione esterno: il nostro Sistema di Gestione per la Sostenibilità dell'Evento, per l'attività di pianificazione, è conforme allo standard internazionale ISO 20121:2013 e ci consente di continuare a perseguire efficienza, coinvolgimento e trasparenza verso l'esterno, obiettivi importanti per Expo Milano 2015”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...