General Fusti opera dall’inizio degli anni ‘70 nel settore ambientale, occupandosi del recupero dei fusti e dei contenitori industriali. Offre impianti e servizi di depurazione dei rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, smaltimento rifiuti solidi industriali e intermediazione,
trasporto rifiuti industriali, ritiro, bonifica, rigenerazione e smaltimento imballaggi in metallo e in plastica.
Grazie ad un rinnovamento delle tecnologie, l’azienda ha perfezionato la qualità del prodotto finito, riducendo la quantità e
migliorando la qualità delle emissioni nell’ambiente circostante.
Il progetto di revamping del sistema di captazione e trattamento aeriformi ha avuto origine dalla volontà dell’azienda di adottare la migliore tecnica disponibile, come da sempre applicato per tutte le linee dell’impianto.
La tecnologia di
abbattimento ad ozono è stata la scelta, in quanto ritenuta la migliore disponibile in risposta alle notevoli variazioni quali-quantitative delle emissioni intrinseche, alla tipologia di lavorazioni di General Fusti.
Questa tecnologia permette, infatti, la regolazione (automatizzata) della produzione di ozono in base alle effettive esigenze
che variano frequentemente nel corso della giornata; l’ozono, inoltre, non presenta, a differenza di tutte le altre tipologie di trattamento disponibili, sinonimi di selettività ed è in grado di ossidare qualsiasi tipo di molecola organica.
Tutti gli impianti General Fusti
sono dotati di supervisione Scada che sovraintende al corretto dosaggio dei reagenti, evitando gli sprechi ed interrompendo i trattamenti in caso di malfunzionamento, portando risultati migliori dal punto di vista qualitativo.
Nella scelta delle tecnologie, l’azienda, ha sempre rivolto particolare attenzione
nell’utilizzo di maggiore efficienza energetica, implementando i processi, che permettono una riduzione del consumo di fonti energetiche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...