Philips ha supportato
Costa Crociere nel suo percorso di business sostenibile, fornendo la flotta della migliore illuminazione LED.
Più di
300.000 lampade sono state sostituite con le soluzioni delle gamme MASTER LED e CorePro LEDtube a bordo di 10 navi. L’intervento ha portato ad un risparmio energetico fino all’80% e un conseguente significativo
risparmio di carburante e di emissioni di CO2 nell'ambiente.
Il passaggio all’efficiente tecnologia LED rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo dell’azienda di continuare a ridurre le emissioni in linea con i target stabiliti.
I LED, oltre alla riduzione dell’impatto energetico, forniscono
una luce bianca che somiglia alla naturale luce del sole, che non irrita o affatica gli occhi, e un’istantanea intensità massima di luce, fredda al tatto. Le soluzioni installate creano un ambiente più luminoso e un’atmosfera più accogliente e rilassante.
Philips sta lavorando da vicino con la Travel Foundation e alcuni tra i più importanti organismi attivi sul fronte dei cambiamenti climatici per fornire all’industria del turismo tecnologie sempre più ‘verdi’ e sostenibili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...