I partecipanti alla
Conferenza di Servizi sull’Autorizzazione Integrata Ambientale per la Tirreno Power di Vado Ligure si sono espressi favorevolmente sul rinnovo anticipato della
autorizzazione integrata ambientale per l’esercizio della centrale termoelettrica
col solo dissenso dei rappresentanti della regione Liguria.
Alla riunione svoltasi presso il Ministero dell’Ambiente erano presenti i rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico, del Ministero della salute, della Regione Liguria, della Provincia di Savona ed i sindaci dei comuni di
Vado Ligure e Quiliano che si sono espressi sul parere predisposto in data 27 novembre 2014 dalla Commissione istruttoria per l’AIA-IPPC e sul relativo Piano di monitoraggio e controllo predisposto nella stessa data dall’Istituto superiore per la ricerca ambientale.
Nel corso della seduta si è registrato il solo dissenso della
regione Liguria, per la parte relativa alle emissioni in atmosfera, ritenendo la regione sotto il solo profilo ambientale la compatibilità della previsione richiesta dal gestore di adeguamento dell’impianto in due fasi con il piano regionale di qualità dell’aria, trattandosi di impianto esistente. La Regione peraltro ha rilevato come la sua posizione
non tiene conto delle criticità sanitarie.
I Sindaci e la Provincia invece hanno ritenuto che il parere più rigoroso predisposto dalla Commissione fosse da condividere nella sua interezza, nella considerazione che i relativi limiti sono inferiori rispetto a quelli per i quali gli enti preposti alla tutela sanitaria avevano valutato le conseguenze delle esposizioni in termini sanitari.
La conclusione della Conferenza verrà ora rimessa alle valutazioni del
Ministro dell’Ambiente.
Con l’emanazione del decreto ministeriale di rinnovo verranno meno gli effetti del decreto di sospensione dell’esercizio disposto a seguito del mancato
avvio dei lavori di realizzazione dei nuovi gruppi a carbone previsti dalla AIA originaria, e quindi potranno essere avviati i lavori di ambientalizzazione dell’impianto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...