Il settore del trasporto merci, grazie all’utilizzo dei nuovi veicoli commerciali, in particolare quelli a metano che hanno
ridotte emissioni inquinanti e di gas serra, contribuisce a preservare la qualità dell’aria ed attenuare il fenomeno del global warming.
Lidl Italia ha deciso di puntare su una soluzione tecnologica volta a ridurre l’impatto ambientale:
una flotta di 15 veicoli Iveco Stralis alimentati a gas naturale liquefatto (LNG). In collaborazione con
IVECO, Lidl Italia usufruirà, da
gennaio / febbraio 2015, della
più grande flotta di veicoli da trasporto alimentati a LNG in Italia.I vantaggi dell’utilizzo di veicoli alimentati a gas naturale liquido sono molteplici, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale, sia da un punto di vista della profittabilità per i clienti, poiché consentono di:
- ridurre al minimo, le emissioni di particolato (-95% rispetto al Diesel) e di NOX (-35%). I motori alimentati a gas naturale, infatti, sono molto più ecologici dei Diesel Euro VI poichè il gas naturale è un combustibile “ più pulito”;
- limitare le emissioni veicolari di CO2 dal 10% e, in caso di utilizzo di bio-metano, fino al 100%;
- diminuire in media di 5 Decibel il rumore dei motori rispetto alle versioni Diesel;
- moderare il consumo di carburante pari al 10% rispetto ai motori Diesel.
Per esempio, un trattore stradale a metano con peso totale a terra (PTT) pari a 40 tonnellate e percorrenza annua di 120.000 Km emette 6 tonnellate di anidride carbonica in meno rispetto a un pari modello alimentato a diesel, che corrisponde all’abbattimento di CO2 generato da oltre 1000 alberi.
Gli Iveco Stralis Natural Power LNG utilizzati dal vettore LC3 sono equipaggiati con motore Cursor 8 CNG Euro VI da 330 Cv, hanno un serbatoio criogenico LNG da 510 litri e 4 serbatoi CNG da 70 litri che permettono
un’autonomia di oltre 750 chilometri, consentendo così il loro impiego anche sulla media e lunga percorrenza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...