Costa Crociere ha pubblicato il proprio Bilancio di Sostenibilità 2012-2013, che presenta i principali risultati dell’azienda in quest’area. Il Bilancio di Sostenibilità è conforme al GRI 3.1 (Global reporting Initiative) e può essere scaricato dal sito di Costa Crociere
www.costacrociere.it.
Il Bilancio
è composto da tre sezioni principali: ciascuna di esse descrive le iniziative intraprese, gli indicatori di performance associati e gli obiettivi raggiunti in termini di risultati economici, salvaguardia dell’ambiente e responsabilità sociale durante i due anni in oggetto.
Il Bilancio è stato redatto sulla base delle Linee Guida del GRI (Global Reporting Initiative) per la redazione dei Bilanci di Sostenibilità ed è certificato dalla
Price Waterhouse Coopers (PwC). Costa ha messo in atto diverse misure per mantenere il proprio impegno nella tutela dell’ambiente e nello sviluppo di opportunità per i propri dipendenti. L’azienda si è impegnata anche nel rafforzare le relazioni con i propri stakeholder e con le comunità in cui opera e che visita con le sue navi.
Fra le varie iniziative, da segnalare
la revisione delle rotte delle navi e l’introduzione di misure di risparmio energetico a bordo, che hanno portato a una sostanziale riduzione delle emissioni, mentre numerosi altri progetti e iniziative sono stati realizzati per ridurre l’impatto ambientale sia nelle destinazioni degli itinerari sia in mare.
Nel Bilancio di Sostenibilità sono presenti
dati e informazioni dettagliate, tra cui:
- La riduzione di consumo di carburante del 6,5% per passeggero al giorno nel biennio considerato
- La riduzione del 9,9% di SOx e del 5,8% di NOx (gas che si producono tipicamente durante la combustione)
- La riduzione del 6% di anidride carbonica nel biennio considerato
- La riduzione dei consumi di energia del 6,5%
- La riduzione del consumo di acqua del 4,7% per persona al giorno
Per quanto riguarda la
gestione delle risorse umane si evidenziano i seguenti punti:
- L’incremento del 9% del personale di terra nel 2013 rispetto all’anno precedente
- 14.286 persone selezionate con colloqui nel biennio, di cui 10.284 assunte.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...