Panasonic Eco Solutions ha annunciato che la versione più aggiornata dei suoi moduli fotovoltaici ha superato con successo il test di resistenza
alla corrosione salina certificato da TUV Rheinland secondo i più rigidi standard del settore.
Il test è stato condotto sottoponendo i moduli fotovoltaici al massimo livello di stress, ovvero otto settimane di spruzzo intensivo di sale e stoccaggio umido. Questo processo ha permesso al TUV Rheinland di esporre i moduli
VBHN240SJ25 e VBHN245SJ25 in condizioni simili a quelle che normalmente si trovano in località costiere.
La tecnologia brevettata combina una degradazione a lungo termine, riducendo al minimo le sollecitazioni termiche e meccaniche, garantendo in tal modo un'eccezionale affidabilità del modulo. Inoltre, il test effettuato ha dato un'ulteriore prova dell'idoneità dei prodotti Panasonic
per ambienti con condizioni meteorologiche difficili.
"La certificazione che abbiamo ottenuto è un passo importante nel confermare la posizione di Panasonic tra i principali produttori fotovoltaici - ha dichiarato
Christian Comes, Product Manager della divisione fotovoltaici di Panasonic Eco Solutions Europe - L'affidabilità è un attributo chiave della nostra tecnologia e ci sforziamo costantemente per mantenere i più alti standard possibili nelle nostre soluzioni. Con oltre 3 milioni di moduli Panasonic in funzione in tutta Europa, la società continuerà a perseguire lo sviluppo della tecnologia fornendo sempre più garanzie ai nostri clienti".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...