Città Sostenibile gode del patrocinio del Ministero dell'Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Legambiente, Anci, Ancitel Energia e Ambiente, Coordinamento Agende 21, Confagricoltura, CIB, Università di Bologna.
Una 'città intelligente' di 6.000 mq, nella quale si concentrano i progetti più innovativi, per rappresentare un modello ideale al servizio della qualità della vita del cittadino e allo sviluppo dei territori in chiave sostenibile ed efficiente. E' la Città Sostenibile, il progetto protagonista ad ECOMONDO, la grande fiera dedicata alla green economy in programma a Rimini Fiera dal 5 all'8 novembre prossimi (www.ecomondo.com).L'allestimento progettato dal designer Angelo Grassi vede al centro il cuore pulsante, ricreato da uno spaccato di porzione di città, con gli alti ed evocativi skyline cittadini. Al centro, una grossa sfera terrestre, da dove partono tutte le connessioni tecnologiche. I tubi passano dalle alte strutture in continua costruzione, raggiungono il parcheggio scambiatore, l'agorà (sede ideale per scambi di idee e connessioni con i mondi circostanti) e l'area ateneo. Seguendo le connessioni luminose verso sud, ci si ritrova nella grande via centrale della città, dove spiccano le aiuole centrali, arboree ed acquatiche, con zone relax e giochi d'acqua; percorrendole si sboccherà al padiglione delle aree agresti e di ristoro con il ristorante a chilometro zero. La Città Sostenibile è quindi l'occasione per conoscere soluzioni integrate e sostenibili, un progetto originale nelle forme e nei materiali che mette in evidenza un modello urbano capace di coniugare ed integrare tutela dell'ambiente, efficienza energetica e sostenibilità economica, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone.Il progetto è promosso da Rimini Fiera con la collaborazione commerciale e progettuale di eAmbiente. Città Sostenibile gode del patrocinio del Ministero dell'Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico, Legambiente, Anci, Ancitel Energia e Ambiente, Coordinamento Agende 21, Confagricoltura, CIB, Università di Bologna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...