Enertronica ha comunicato che, in qualità di capofila della associazione temporanea di imprese con la società
Rossi Impianti, si è aggiudicata la progettazione e la costruzione di un innovativo impianto fotovoltaico con accumulo di energia mediante batterie,
da realizzare in Eritrea.
L’impianto, commissionato direttamente dal governo Eritreo e finanziato dalla
Comunità Europea, è di fatto una piccola
Smart Grid con la quale, grazie alla presenza contemporanea e coordinata di fotovoltaico, batterie, generatori diesel e di una interfaccia intelligente alla rete di distribuzione nazionale di energia elettrica, si riesce a garantire con continuità il fabbisogno energetico del centro di formazione e ricerca ERCOE (Eritrean Centre for Organisational Excellence).
La commessa, il cui valore è pari a circa
1 Milione di Euro, sarà realizzata nel 2015. L’Amministratore Delegato di Enertronica,
ing. Stefano Plocco, ha così commentato: “
Enertronica continua a dimostrare capacità progettuali e operative in settori ad alto contenuto di tecnologia e innovazione. Nel caso particolare, la commessa è estremamente importante perché rappresenta un primo passo in un settore altamente innovativo e da cui è ragionevole attendersi importanti sviluppi, non solo dal mercato africano, ma anche da quello europeo. Il settore dell’accumulo di energia elettrica, e delle Smart Grid in generale, può determinare un cambiamento decisivo nell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili non programmabili ed Enertronica si candida ad essere un player di riferimento nel settore. Altro motivo di grande soddisfazione è dettato dal fatto che si è arrivati a questo successo attraverso un piccolo esempio di “rete di impresa” grazie alla collaborazione con la società Rossi Impianti e grazie al supporto di Unindustria.”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...