L'Indice Costo Elettricità Terziario (ICET) di
Confcommercio, a seguito dell'ultimo aggiornamento delle condizioni economiche di maggior tutela deliberato dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il servizio idrico (AEEGSI), rileva per il 4° trimestre 2014 un aumento del 3,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,5% su base annuale.
L'indice, che misura l'andamento della spesa per la fornitura di
energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del settore dei servizi, segna così un nuovo record attestandosi a quota 135,64 punti contro i 130,55 del terzo trimestre. Tra le cause dell'aumento il rialzo del 6,7%, registrato nel terzo trimestre 2014 rispetto al precedente, dei prezzi all'ingrosso della materia prima energia misurati dall'Indice
Prezzo Unico Nazionale del Terziario (PUN Terziario). Rialzo dovuto anche a causa dell'impatto che la crisi
Russia-Ucraina sta determinando sulle centrali termoelettriche alimentate a gas e che, soprattutto in vista dell'inverno, potrebbe portare ad ulteriori rincari.
C'è da segnalare, peraltro, che la
norma taglia-bollette divenuta operativa ad agosto con l'entrata in vigore della legge che ha convertito il decreto competitività, di fatto, è rimasta ancora lettera morta con il rischio che questa operazione non esplicherà pienamente i suoi effetti neanche a fine anno.
Ma l'elemento critico di maggiore preoccupazione è il continuo rialzo degli oneri di sistema: tali corrispettivi salgono del 2,7% rispetto al trimestre precedente per un complessivo +11,9% su base annuale. Tale ulteriore aumento porta l'incidenza del peso della fiscalità sul costo complessivo sostenuto al 53,6% di cui il 30,6% da imputare agli oneri di sistema.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...