Professioni legate al
green previste in crescita in Italia e Lombardia, secondo le previsioni delle imprese. Nel 2017 ci sarebbero in Lombardia
1.500 posti in più, superando quota 7mila ingressi annuali nel settore, con una crescita del 25% rispetto ad ora.
Tra le professioni più in crescita in quattro anni: tecnici in reti idriche e energetiche (+64%), geologi, architetti del territorio, tecnici nelle scienze della vita, personale non qualificato nell’agricoltura (per le quattro categorie, circa +50%), ma anche tecnici della sicurezza e protezione ambientale (+28%).
Imprese lombarde poi
sempre più “responsabili” verso l’ambiente: a marzo 2014 sono infatti 1.581 quelle con certificazione ambientale ISO 14001, circa una su sei in Italia. Le province con il maggior numero di aziende certificate sono Milano con 635 (+10,1%), Bergamo con 241 (+6,2%) e Brescia con 225 (+5,1%). In forte crescita Como (+14,5%) e Monza e Brianza (+13,5%).
In un anno le imprese milanesi del settore sono cresciute del +8,1%,
per un totale di oltre 3 mila imprese coinvolte. In Lombardia la crescita delle 9mila imprese è stata del 6,3% in un anno.
Tra le province lombarde quella dove il settore “green” cresce maggiormente
è Sondrio (+15,6%) seguita da Como (+7,8%) assieme a Bergamo (+7,7%) e Brescia (+7,5%). Ed il settore “green” produce occupazione: sono oltre 32 mila gli addetti a Milano, il 41% della Lombardia con un totale di 79mila addetti.
Emerge da un’elaborazione del
Servizio Studi della Camera di Commercio di Milano su dati Infocamere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...