ABB e Vestas, azienda di generazione eolica, hanno firmato un accordo di collaborazione per impiegare le rispettive tecnologie al fine di consentire alle comunità rurali dei paesi emergenti di accedere a energia pulita e a buon mercato.
Le due aziende forniranno congiuntamente
tecnologie per l’energia e soluzioni per l’integrazione di sistemi per le comunità isolate dalla rete o dotate di microreti.
Ai sensi dell’accordo, le turbine eoliche riammordernate di Vestas saranno completate con le soluzioni di stabilizzazione dell’energia per microreti ABB volte a creare sistemi ibridi di generazione che opereranno in aree remote dotate di infrastrutture limitate. Il progetto fa parte dell’iniziativa
Wind for Prosperity di Vestas, basata su un modello di business commerciale ideato per portare alle popolazioni rurali dei Paesi in via di sviluppo sistemi per la generazione di energia da fonte eolica che siano affidabili, convenienti e stabili.
L’iniziativa si focalizzerà inizialmente
sull’area rurale del Kenya, dove sono state identificate quali potenziali zone di intervento tredici comunità che ospitano oltre 200.000 abitanti. La pianificazione viene coordinata con l’ausilio del Ministero Keniota per l’energia, l’azienda Kenya Power and Light e altre agenzie governative. Si stima che la fornitura di energia sia significativamente meno costosa rispetto all’attuale produzione basata esclusivamente su combustibile fossile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...