Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, ha comunicato che ha costituit
o Enertronica Mounting System (Pty) Ltd ed Enertronica Investments (Pty) Ltd, due società di diritto sudafricano,, la cui
mission riguarda, rispettivamente, la produzione di sistemi di ancoraggio per impianti fotovoltaici e la gestione degli investimenti del Gruppo nel mercato africano.
Le importanti prospettive di mercato e i contatti in corso con primari operatori internazionali attivi sul mercato sudafricano hanno portato alla decisione di
aumentare la presenza in Sudafrica, ampliando l'offerta con la produzione in loco dei sistemi di ancoraggio,
business storicamente svolto fino ad oggi prevalentemente in Italia.
In particolare
l’impianto produttivo di ENT Mounting Systems sarà localizzato a Johannesburg (RSA) e prevedrà l’utilizzo di moderni sistemi produttivi, totalmente automatizzati, rigorosamente Made in Italy. L’investimento per l’avviamento del sito produttivo è di circa Euro 500 mila con un fatturato atteso nel biennio 2015-2016 di
circa 5 Milioni di euro. Enertronica Investments punterà a finanziare gli investimenti relativi alle attività di EPC della controllata Enertronica SA (Pty) Ltd, oltre che finanziare altre opportunità di business sul mercato locale. Entrambe le società sono controllate al 100% da Enertronica SpA; tuttavia al fine di ottemperare ai vincoli derivanti dal Black Economic Empowerment (BEE)
non si esclude l’ingresso nel capitale di aziende locali.
Il Presidente di Enertronica, ing. Vito Nardi, ha così commentato: “
Continua la strategia di internazionalizzazione coerentemente con le linee guida di sviluppo dichiarate ai nostri investitori e al mercato. A
vviare un sito produttivo è sempre una sfida particolarmente impegnativa. Precisiamo a tal proposito che ENT Mounting Systems nasce da una solida esperienza nel settore con un pacchetto di ordini interni di elevata importanza, grazie alle commesse acquisite dalle controllate del Gruppo. Inoltre il sito produttivo, grazie alla flessibilità dei macchinari acquistati, potrà produrre profilati metallici di alta qualità utilizzabili in svariati settori, garantendo alla Società una potenzialità di sviluppo indipendente dal settore delle rinnovabili. Enertronica proseguirà a lavorare con le più importanti realtà locali senza escludere di avviare, nel breve periodo, partnership con le più rappresentative realtà industriali sudafricane”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...