Il Sindaco di Milano
Giuliano Pisapia e il Sindaco di Barcellona
Xavier Trias hanno firmato oggi a Palazzo Marino un importante accordo di collaborazione tra le due città centrato
sui temi Smart city, migrazione e sviluppo. La firma sancisce e rilancia una collaborazione virtuosa tra due metropoli innovative e dinamiche che hanno sempre trovato molteplici terreni di confronto positivo.
Nel corso dell'incontro, in particolare, molta attenzione è stata dedicata al processo di realizzazione della città metropolitana che
Barcellona ha iniziato da tre anni proprio con il Sindaco Trias e Milano si appresta invece ad avviare.
La collaborazione tra Milano e la seconda città della Spagna negli ultimi anni è andata crescendo. Oggi è dunque destinata a rafforzarsi nel quadro delle reti europee e internazionali di cui entrambe fanno parte, a partire dal
network C40 che raggruppa le metropoli del mondo impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici. Da anni sono peraltro numerosi i progetti europei che vedono le due città impegnate sui fronti della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile.
Milano ha inoltre aderito al
City protocol, programma internazionale promosso dalla città di Barcellona, che ha l’obiettivo di migliorare la comprensione reciproca e lo scambio tra attori diversi coinvolti nello sviluppo di città più sostenibili, efficienti, coese, innovative e intelligenti.Sarà soprattutto in occasione di Expo 2015 che l’alleanza tra le due metropoli mostrerà i suoi frutti. Non solo infatti Barcellona parteciperà attivamente a
“Expo in Città”, i sei mesi di eventi per un’Esposizione universale diffusa nella Grande Milano.
Ma la città catalana ha già risposto positivamente anche all’invito del Sindaco Pisapia per la firma di un
Patto per l’alimentazione sostenibile tra le città del Pianeta (Urban food policy pact) durante l’Esposizione Universale milanese.
“Il patto tra Milano e Barcellona che oggi abbiamo firmato assume un significato importante alla luce dell’attuale congiuntura internazionale, economica e politica. Sono convinto che proprio dalla collaborazione tra le città possa venire quella spinta per il rilancio dell’economia e per l’avvicinamento delle culture diverse di cui oggi l’Europa e il mondo hanno tanto bisogno. Milano e Barcellona hanno molte cose in comune: sono entrambi capitali dell’economia, della creatività e della cultura. Anche in vista di Expo 2015 e del dibattito su temi strategici come la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile, la loro alleanza operativa risulterà quanto mai preziosa”, ha dichiarato il Sindaco di Milano
Giuliano Pisapia al momento della firma.
“È un onore essere nella città di Milano per firmare un accordo di cooperazione tra le due città, dando vita così a relazioni istituzionali più strette. Barcellona e Milano hanno molte cose in comune e molte cose che possiamo imparare gli uni dagli altri. Questo accordo è un buon punto di partenza. Lo scambio di esperienze in diversi campi sarà molto utile per le due città”, ha dichiarato il Sindaco di Barcellona
Xavier Trias.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...