Mise: 430 milioni per investimenti e efficientamento energetico nel Meridione
Sono state concesse agevolazioni pari a circa 430 milioni di euro in favore di oltre 850 imprese.
Redazione ImpresaGreen
Sfiorano oltre 430 milioni le disponibilità di cui 850 imprese della Calabria, Campania, Puglia e Sicilia possono usufruire per finanziamenti agevolati destinati a investimenti innovativi e efficientamento energetico. Il Ministero dello Sviluppo economico ha, infatti, concluso, nel rispetto del termine di scadenza della Carta degli aiuti a finalità regionale, le attività di concessione delle agevolazioni a favore delle imprese che hanno presentato domanda a valere sui bandi, collegati alla programmazione comunitaria 2007/2013, “Investimenti innovativi” ed “Efficienza energetica” nelle Regioni obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). I bandi sono stati aperti il 4 marzo per gli “Investimenti innovativi” e il 29 aprile per l’ “Efficienza energetica”. Le agevolazioni, sotto forma di finanziamento rimborsabile, coprono il 75% dei costi totali ammissibili dei programmi e consentiranno di realizzare investimenti tecnologicamente avanzati o per la riduzione del consumo di energia primaria, per un ammontare complessivo pari a oltre 570 milioni di euro, con un conseguente impatto positivo sulla competitività e sullo sviluppo tecnologico del territorio.Entrambi i bandi hanno riscontrato una grande partecipazione da parte delle imprese, con oltre 1100 domande presentate. Per far fronte al maggior fabbisogno finanziario, le risorse del bando “Investimenti innovativi”, inizialmente pari a 150 milioni di euro, sono state incrementate dal Ministro dello Sviluppo economico di ulteriori 189 milioni di euro, portando così la dotazione finanziaria complessiva disponibile per i due interventi esattamente a 439 milioni di euro.
Per maggiori informazioni
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 04/07/2014
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...