ReMedia: tassi di riciclo dei RAEE tra i migliori a livello europeo
Il tasso di riciclo dei RAEE ha raggiunto il 92,2%. Ciò equivale al recupero di 33.587 tonnellate di materiali tra cui, principalmente, ferro, vetro, plastica, rame e alluminio.
Redazione ImpresaGreen
Un 2013 con performance ambientali in crescita rispetto al 2012: è quanto emerge dal
Report di Sostenibilità di Remedia, che delinea all’interno del Bilancio Ambientale, i benefici relativi ad Emissioni, Energia e Materiale recuperato grazie all’attività di gestione dei RAEE. Sono, inoltre evidenziati anche alcuni dei risultati raggiunti nel settore Pile Portatili e Accumulatori industriali relativamente alle quantità raccolte e alle percentuali di effettivo riciclo.
Eccellenza e
qualità del servizio sono i punti cardine che hanno consentito di gestire in modo efficiente ed eco-sostenibile oltre
41.000 tonnellate di rifiuti tecnologici – di cui 34.834 tonnellate di RAEE domestici, 2.423 tonnellate di RAEE professionali e oltre 4.228 tonnellate di pile e accumulatori.
Dalla misurazione puntuale delle performance ambientali, il corretto riciclo degli apparecchi elettrici ed elettronici domestici e professionali a fine vita gestiti da Remedia, ha evitato l’emissione di
167.457 tonnellate di CO2 equivalenti – pari a quelle di oltre 24.000 autovetture con percorrenza annua di 30.000 km – e assicurato un risparmio di
energia pari a
104.696 MWh – analogo al consumo energetico di una città di quasi 90.000 abitanti come Lecce o Como.
I tassi di riciclo di ReMedia sono sempre
tra i migliori a livello europeo: nel 2013 il Consorzio ha raggiungo una
percentuale di recupero dei RAEE pari al 92,2%, migliorando nei raggruppamenti R1, R2, R3 e R5. Dalle
33.587 tonnellate di materiali recuperati dai RAEE sono state ottenute:
- 11.600 tonnellate di ferro;
- 10.000 tonnellate di vetro;
- 7.200 tonnellate di plastica;
- 870 tonnellate di rame;
- 650 tonnellate di alluminio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...