Enel Green Power ha avviato i lavori per la
costruzione di due impianti fotovoltaici, Lalackama e Chañares, situati nel nord del Cile.
Lalackama, con 60 MW di capacita’ installata,
sarà il più grande impianto fotovoltaico del Gruppo.
Una volta realizzato e messo in esercizio, l’impianto sarà in grado di generare fino a 160 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 90 mila famiglie cilene, evitando così l’emissione in atmosfera di oltre 100 mila tonnellate di CO2.
L’investimento totale per la costruzione del nuovo impianto è di circa
110 milioni di dollari statunitensi. L’impianto
Chañares è limitrofo al parco solare di Diego de Almagro (36 MW), il primo parco solare della Società nel Paese, di cui si sta ultimando la costruzione.
Con una capacità di 40 MW, una volta realizzato e messo in esercizio, l’impianto di Chañares sarà in grado di generare fino a
94 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 53mila famiglie cilene, evitando così l’emissione in atmosfera di oltre 59 mila tonnellate di CO2.
La sua messa in esercizio e’ prevista per la
fine dell’anno in corso e l’inizio del 2015. L’investimento totale per la costruzione del nuovo impianto è di circa
70 milioni di dollari statunitensi. A entrambi i progetti e’ associato un
contratto di vendita di energia per la fornitura di clienti regolati. Questa gara, realizzata per il SIC (Sistema Interconnesso Centrale), da 26 aziende distributrici, è stata aggiudicata lo scorso novembre 2013.
In Cile, Enel Green Power possiede e gestisce il parco eolico di Talinay e quello di Valle de los Vientos, entrambi da 90 MW, ha in corso la costruzione del suo più grande parco eolico nel Paese, Taltal (99 MW), con un investimento di circa 190 milioni di dollari statunitensi e del suo primo parco solare nel Paese, (Diego de Almagro con 36 MW di capacita’ installata).
Nel settore geotermico sta esplorando varie concessioni che hanno potenzialità per oltre 100 MW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...