Il costruttore di impianti di verniciatura
Dürr sta supportando il proprio cliente
Audi nella realizzazione di un impianto di produzione in Messico
a basso consumo di risorse energetiche.
In qualità di general contractor, Dürr sta realizzando
nello stabilimento di San José Chiapa il sistema di verniciatura più “ecologico” al mondo. L’impianto
Eco+Paintshop si distingue grazie al suo utilizzo minimo di acqua, energia e materiali.
Dürr è responsabile della realizzazione dell’intero reparto di verniciatura e attraverso la concezione
Eco+Paintshop viene assicurata l’efficienza di tutti i processi e le interfacce dal pretrattamento (PT) alla cataforesi (EC) quindi nelle cabine di spruzzatura con i relativi sistemi di applicazione ed infine nei forni di polimerizzazione. Sin dalle fasi iniziali del processo di verniciatura, PT e EC, viene prestata molta attenzione alla sostenibilità.
Insieme ai robot di verniciatura, sono impiegati anche 24 robot di manipolazione, che provvedono a mantenere portiere e cofani aperti durante la verniciatura degli interni.
L’overspray di vernice viene “catturato” tramite il sistema abbattimento a secco associato alla cabina di verniciatura
EcoDryScrubber, che
è caratterizzata da un consumo energetico estremamente basso. Con l’abbattimento a secco dell’overspray di vernice non sono necessari né acqua né prodotti chimici. Per questo motivo, la cabina di verniciatura
EcoDryScrubber, che può essere alimentata con aria di ricircolo fino al 90%, offre un risparmio di energia fino al 60% in conseguenza di un minor consumo di energia richiesto per il condizionamento dell’aria ricircolata.
I forni in linea sono concepiti per strutture complesse delle scocche, in cui è presente una parte significativa in alluminio ed inoltre sono progettati in modo da assicurare basse temperature dell’aria in estrazione. I flussi d’aria di scarico di tutti i forni vengono depurati tramite il sistema integrato di post-combustione
Ecopure TAR, con recupero di calore utilizzato successivamente per il il riscaldamento termico.
Il sistema di depurazione dell’aria esausta, altamente efficiente,
Ecopure TAR tratta anche la poca aria esausta rimasta dalle cabine di verniciatura, minimizzata anche grazie al sistema
EcoDryScrubber e al suo ricircolo d’aria esausta. Si può sicuramente affermare che l’
EcoDryScrubber e l’
Ecopure KPR di Dürr costituiscono la combinazione tecnologica ottimale con cui ottenere la minimizzazione dei consumi energetici associati a una produzione a basso impatto ecologico e rispettosa delle più severe prescrizioni ambientali.
Con la ricircolazione dell’aria in cabina e la separazione a secco dell’overspray di vernice
si ottiene che l’aria esausta da inviare al sistema di depurazione sia filtrata e ad elevata concentrazione di solventi in modo estremamente efficiente energeticamente. Questo permette l’utilizzo di un impianto di depurazione aria compatto e ne consegue una riduzione di circa il 60% dei costi d’investimento per il sistema dell’aria esausta. Con questa combinazione, si riduce il fabbisogno energetico per la depurazione dell’aria di circa l’80% e le emissioni di solvente di circa il 90%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...