E.ON: installato innovativo impianto a biomasse presso società inglese Unipart
Nel complesso, il progetto fa pare di un programma di efficientamento energetico avviato da Unipart, con il supporto di E.ON, che fa seguito ad ulteriori progetti già testati presso altri stabilimenti.
Redazione ImpresaGreen
E.ON ha installato un impianto a biomasse presso la sede di
Unipart, uno dei principali operatori europei nei settori manifatturiero, logistica e consulenza, che contribuirà alla riduzione delle emissioni e dei costi energetici della società britannica.
L’accordo siglato dai due gruppi prevede l’installazione, la gestione e la manutenzione, a cura di E.ON, di una
nuova caldaia a biomassa da 995 kW presso la sede di Unipart a Oxford, in un nuovo centro energetico esterno, appositamente costruito. Progettato per fornire calore al sito in modo sostenibile nel corso dei prossimi 10 anni, l’impianto permetterà a Unipart di raggiungere notevoli risultati in termini di riduzione dei costi e delle emissioni inquinanti: in particolare
verranno risparmiate circa 668 tonnellate di CO2 l'anno, pari a circa 10.000 sterline di risparmi sugli oneri della società nell’ambito del piano di efficienza energetica CRC del Governo Britannico. Inoltre, grazie alla nuova soluzione, Unipart potrà beneficiare di ulteriori vantaggi in termini di riduzione dei costi di manutenzione rispetto a quelli dei sistemi di riscaldamento utilizzati in precedenza.
Thomas Buss di E.ON Connecting Energies ha commentato: “Coopereremo con Unipart per dar luogo ad un sistema di riscaldamento efficiente che possa portare significativi benefici in termini di riduzione dei costi e delle emissioni e aiutare la società a portare avanti il proprio impegno e la propria passione nei confronti di una gestione sostenibile. Sviluppare una tecnologia innovativa, intelligente e pulita è parte del nostro lavoro e un grande esempio di ciò che il nostro team specializzato nella generazione distribuita può realizzare in termini di benefici, innovazione e competenza, aiutando le imprese a ridurre i propri consumi energetici e realizzare risparmi importanti”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...