Da sempre coinvolta nelle collaborazioni con le Università più importanti in Europa,
Austep ha siglato un accordo con
l’Università Santiago de Compostela, l’ateneo più importante della Galizia.
Una collaborazione che nasce dall’esigenza reciproca di
creare cultura e fare formazione, sviluppando un approfondimento delle conoscenze, un miglioramento delle competenze e degli aspetti pratici nell’ambito dell’ingegneria ambientale.
Questi i temi prevalenti che hanno condotto
l’Università di Santiago de Compostela a scegliere Austep come partner qualificato per preparare al meglio gli studenti provenienti da tutta Europa.
L’obiettivo del Master definito
“Chemical and Bioprocess Engineering” è formare gli studenti sulle tematiche legate all’ingegneria ambientale e nello specifico “l’Aerobic Digester Start-up”. Un training pratico durante il quale gli studenti hanno la possibilità di acquisire le competenze sulle fasi di start-up, di funzionamento e controllo della digestione anaerobica. Il Master prevede una tesi titolata
“Pilot test for anaerobic digestion”.
"E' un grande onore avere un'azienda come Austep - leader nel mercato del Chemical & Process Engineering - alla guida di un percorso formativo così innovativo per gli studenti della nostra Università"
dichiara Julia González-Alvarez, coordinatrice del Master.“Siamo orgogliosi di esse re stati selezionati e scelti per un progetto innovativo nei contenuti e nella modalità”–
commenta l’Ing. Roberto Zocchi, COO di Austep – “un percorso accademico pensato e sviluppato per i giovani interessati ad approfondire le tematiche legate all’ingegneria ambientale. Essere coinvolti dalle Istituzioni Universitarie per informare e
formare le nuove generazioni di manager e di ricercatori, riconferma quanto Austep risulti un’azienda aperta all’innovazione ed allo sviluppo, posizionandosi come azienda di consolidata esperienza, a cui fare riferimento nell’ambito dell’ingegneria ambientale”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...