Panasonic ha annunciato lo sviluppo di un
"Sistema di alimentazione a Container" in grado di operare autonomamente, dedicato alle aree non raggiunte da infrastrutture convenzionali per l'elettricità.
Il Container di alimentazione è composto da
moduli solari, batterie al piombo e da un'unità di controllo dell'alimentazione che funge da sistema di gestione dell'energia.
Inoltre, il progetto di miglioramento dell'Educazione Elementare e per ridurre la povertà dovuta dalla scarsa disponibilità di infrastrutture per la fornitura di energia elettrica nell'arcipelago di Karimunjawa, distretto di Jepara nella provincia centrale di Java, Indonesia, nel quale i
Container di Alimentazione faranno da sistema di alimentazione, è stato selezionato dall'ambasciata Giapponese in Indonesia come aiuto pubblico/privato al Grassroots Human Security Projects, per l'occasione è stata organizzata una cerimonia tenutasi a Jakarta, in Indonesia, lo scoro 24 marzo.
Questo progetto fornisce un sistema di alimentazione al
National Elementary School di Karimunjawa 01 per il miglioramento dell'ambiente educativo dedicato agli arcipelaghi isolati.

L'Indonesia
si compone di circa 13.000 isole, e quindi vi è una scarsità di accesso alle infrastrutture per l'energia elettrica, in particolare tra le isole minori in cui lo sviluppo di impianti di produzione d'energia e della rete di distribuzione è particolarmente difficile. Nell'arcipelago di Karimunjawa, l'elettricità è disponibile solo di notte in quanto prodotta da generatori diesel, ma di giorno non c'è disponibilità di elettricità, e ciò porta ad avere un ambiente educativo carente.
Per risolvere questo problema, Panasonic fornirà i Container di alimentazione al National Elementary School di Karimunjawa 01, al fine di migliorare le infrastrutture e l'ambiente educativo attraverso la fornitura di energia per le apparecchiature elettriche della scuola, come luci e ventilatori, così come per gli strumenti didattici quali computer, proiettori e Tv. Panasonic fornirà i primi Container di alimentazione
dal mese di luglio 2014.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...