Circa 12,2 milioni di euro di fondi europei consentiranno nei prossimi mesi di intervenire per migliorare
l’efficienza energetica in scuole, palestre e case di riposo romane.
Lo ha annunciato l’Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale,
Paolo Masini, dopo che la Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria definitiva delle proposte ammesse alla Call europea "Energia sostenibile – Investire sugli edifici pubblici per migliorare la sostenibilità economica ed ambientale attraverso interventi per l'efficienza energetica e l'incremento dell'uso delle energie rinnovabili".
“Dalla Regione arriva una notizia importante - ha dichiarato Masini - che premia il grande lavoro di progettazione svolto dagli uffici a partire da agosto in collaborazione con gli assessori Cattoi, Cutini e Pancalli e i Municipi per rendere più efficienti i nostri edifici. I progetti approvati libereranno 7,5 milioni per gli edifici scolastici, 2,7 milioni per le palestre delle scuole e 2 milioni per le strutture sociali, e consentiranno di rendere efficienti 12 scuole, 8 palestre di altrettanti istituti e 3 case di riposo su tutto il territorio di Roma Capitale. Ringraziamo la Regione Lazio per l’importante azione di coordinamento. Con questi fondi – ha concluso l’Assessore - facciamo un altro passo avanti verso quella rivoluzione energetica che renderà Roma all’avanguardia nel campo dell’efficienza e del minor impatto ambientale”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...